CAPABLE (CAncer PAtients Better Life Experience) è un progetto di Horizon2020 avente come obiettivo l’applicazione di AI (artificial intelligence) e Big Data nell’ambito clinico di cure di pazienti affetti da tumore. Modelli predittivi, definiti sfruttando dati sia retrospettivi che prospettici provenienti da sorgenti eterogenee, verranno integrati con linee guida cliniche informatizzate e resi disponibili agli oncologi. Il sistema di mobile coaching di CAPABLE, pensato invece per i pazienti, consentirà l’identificazione di bisogni specifici e supporterà gli utenti nel processo decisionale legato al percorso terapeutico.
Un gran numero di dati si muoverà nell’environment implementato per il progetto- dati inseriti dai pazienti attraverso la compilazione di appositi questionari, dati provenienti da sensori, dati dai sistemi di EHR degli ospedali ecc. Ovviamente il problema principale risiede nell’eterogeneità delle fonti e nella non interoperabilità dei dati grezzi da esse originati.
Il ruolo di Biomeris nel progetto CAPABLE consiste nella creazione di una piattaforma dati che funga da contenitore per tutte le informazioni circolanti nel sistema. Ciò richiede ovviamente che venga anche operato un processo di armonizzazione di tutti i dati verso un modello comune.
A questo scopo lo standard FHIR e l’OMOP CDM (common Data Model) diventano strumenti indispensabili per garantire che ogni informazione scambiata nel sistema sia conforme ai principi FAIR (Findability, Accessibility, Interoperability and Reusability), divenendo un asset fondamentale per la ricerca e la pratica clinica.