L’informatica non basta
L’effettiva realizzazione di progetti di ricerca clinica è dipendente da molte attività che sono strettamente correlate alle soluzioni informatiche adottate. Tali attività riguardano l’identificazione degli stakeholder del progetto per facilitarne l’approvazione, l’iter approvativo dal punto di vista etico e di privacy dei dati, fino alla corretta esecuzione in termini di procedure interne e training del personale coinvolto.
L’importanza di tali attività risulta maggiore nell’ambito degli studi osservazionali di Real World Evidence che implicano il ri-uso di dati clinici a fini di ricerca.
I nostri servizi
Servizi di consulenza per il supporto a progetti di ricerca clinica
- Assistenza alla redazione di SOP (Standard Operating Procedure) relative alla gestione dei sistemi
- Consulenza per la verifica di conformità al GDPR e per la redazione di una valutazione d’impatto della protezione dei dati (DPIA)
- Consulenza per la verifica di conformità alle misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni emanate dall’AgID
- Assistenza alla redazione di un Data Management Plan (DMP)
- Supporto alla redazione di sinossi, protocolli e progetti scientifici necessari per le approvazioni presso i CE (Comitati Etici)
- Approvvigionamento, progettazione e realizzazione di un’infrastruttura Cloud AWS (Amazon Web Services)
Le nostre referenze
Il nostro team ha una decennale esperienza di progetti che implicano il riutilizzo di dati clinici a fini di ricerca durante i quali ha sviluppato una consolidata capacità di supportare i ricerca in diverse attività correlate alle soluzioni informatiche adottate.
Blog