Informativa generale per Clienti e Fornitori

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679

Desideriamo informarLa che i trattamenti dei dati personali da Lei forniti, anche particolari, sono effettuati con correttezza, per scopi leciti e nel rispetto della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. In accordo al citato Regolamento Le forniamo le seguenti informazioni.

  1. Titolare del Trattamento è Biomeris Srl – via Adolfo Ferrata 1 – 27100 Pavia, P.IVA. 02441670185, info@biomeris.it
  2. Il Responsabile per la Protezione dei Dati può essere contattato all’indirizzo dpo@biomeris.it
ID 3. Finalità del trattamento      Base giuridica del trattamento (Rif. RE 2016/679)
a) Erogazione servizi di armonizzazione di dati per generare evidenze scientifiche tramite studi osservazionali, consulenza su sistemi elettronici di raccolta dati per studi clinici no profit e registri di patologia, installazione e personalizzazione di datawarehouse clinici di supporto a progetti di ricerca. Gestione richieste, offerte e contratti inerenti i servizi offerti. il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6 comma 1 lettera b))
b) Gestione richieste, offerte e contratti inerenti i servizi offerti ai potenziali clienti. il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6 comma 1 lettera b))
c) Soddisfare i vigenti obblighi di legge amministrativi, contabili e fiscali per clienti e fornitori il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e per adempiere a un obbligo di legge (Art. 6 comma 1 lettera b) e c))
d) Recupero del credito il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento che consiste nella tutela del proprio credito (Art. 6 comma 1 lettera f))
e) Prevenzione frodi, anche informatiche il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento che consiste nella protezione da operazioni fraudolente poste in essere anche da terzi (Art. 6 comma 1 lettera f))
  1. Modalità di trattamento.

 I dati verranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico.

  1. Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto

 Il conferimento dei dati personale è facoltativo, ma il rifiuto di fornirli non consente di erogare i servizi richiesti.

  1. Trasferimento dei dati 

I Dati saranno trattati nel territorio dell’Unione Europea. Nell’eventualità che i Suoi Dati vengano trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, il Titolare valuta l’impatto dei trasferimenti di dati e adotta, se applicabili, le garanzie più appropriate (ad esempio, le decisioni di adeguatezza o le clausole contrattuali standard).

  1. Destinatari dei dati personali.

Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, anche ai fini della tutela del credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto commerciale, esclusivamente per le finalità legate ad esigenze contrattuali e/o alla soddisfazione delle Vostre richieste, i dati potranno essere comunicati a:

  • personale del Titolare
  • istituti di credito
  • professionisti e consulenti
  • Società che svolgono per noi compiti di natura amministrativa, contabile, fiscale, tecnica

Non è prevista alcuna forma di diffusione dei dati.

  1. Conservazione dei dati. I dati saranno conservati per i tempi indicati nella seguente tabella:
ID Finalità del trattamento Categorie interessati Durata  conservazione 
3a) Erogazione servizi di armonizzazione di dati per generare evidenze scientifiche tramite studi osservazionali, consulenza su sistemi elettronici di raccolta dati per studi clinici no profit e registri di patologia, installazione e personalizzazione di datawarehouse clinici di supporto a progetti di ricerca. Gestione richieste, offerte e contratti inerenti i servizi offerti. Clienti 10 anni per obblighi fiscali e contabili
3b) Offerte di servizio e richieste dei potenziali clienti che  non divengono contratti Potenziali Clienti Fino a 24 mesi
3c) Soddisfare i vigenti obblighi di legge amministrativi, contabili e fiscali Clienti e Fornitori 10 anni
3d) Recupero del credito Clienti Fino a risoluzione contenzioso
3e) Prevenzione frodi, anche informatiche Clienti e Fornitori Fino a 6 mesi
  1. Esercizio dei Diritti dell’interessato

Relativamente ai dati medesimi le persone fisiche potranno esercitare i diritti previsti dal Capo III artt. da 12 a 23 del Regolamento Europeo 679/2016. Riportiamo di seguito i diritti che potranno essere esercitati nei nostri confronti previsti dagli artt. 15 e 16 del Regolamento Europeo 679/2016:

  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma se sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali e ricevere le seguenti informazioni:
  2. le finalità del trattamento;
  3. le categorie di dati personali in questione;
  4. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  5. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  6. l’esistenza del diritto di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del loro trattamento o di opporsi al trattamento;
  7. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  8. Il Titolare fornisce, su richiesta dell’interessato, una copia dei dati personali oggetto di trattamento. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
  • L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se:
  2. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti;
  3. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  4. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.

 

Il punto IV non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario: per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Se la base giuridica del trattamento è fondata sul consenso, l’interessato potrà revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso, prestato prima della revoca.

I diritti sopra elencati potranno essere esercitati scrivendo ai riferimenti di contatto indicati al punto “Titolare del Trattamento”.


Ultima modifica: 26 maggio 2023